- coperta
- co·pèr·tas.f. CO1. panno, drappo che serve per coprire | ampio rettangolo di tessuto, gener. pesante, che si stende sopra le lenzuola per ripararsi dal freddo durante il riposo: mettere la coperta sul letto, coperta singola, matrimoniale, di lana, imbottita, il gatto dorme sotte le coperteSinonimi: drappo, gualdrappa | coltre, copriletto, panno, plaid, trapunta.2. fodera di stoffa con cui si ricoprono mobili, strumenti per preservarli dalla polvere o dall'umiditàSinonimi: copertina, copertura, fodera, panno.3. OB fig., finzione, apparenza; scusa, pretesto, falsa motivazione | copertura gener. di azioni deplorevoli, disoneste: fare da coperta a qcn., servire di coperta a qcn.4. TS legat. cartone che ricopre un libro rilegatoSinonimi: copertina, copertura.5. TS mar. palco che ricopre la parte superiore di un bastimentoSinonimi: ponte, ponte di coperta.6. CO telone circolare elastico, tenuto sollevato da terra, per attutire la caduta di chi si butti da uno stabile in fiamme7. OB busta da lettere8. OB rivestimento, copertura9. TS ceram. tipo di vetrina a base borica e feldspatica adoperata per il rivestimento della porcellana\VARIANTI: coverta.DATA: av. 1250 nell'accez. 3.ETIMO: der. di coperto.POLIREMATICHE:coperta da stirare: loc.s.f. COcoperta da viaggio: loc.s.f. OBcoperta termica: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.